Due nuovi impianti a fune rivoluzionano la mobilità urbana in Messico

La rete di trasporto pubblico locale sostenibile di LEITNER raggiungerà una lunghezza di 40 km entro il 2026.

LEITNER continua il suo percorso di successo in Messico con due nuovi impianti a Morelia e Naucalpan. 

Caratteristiche salienti dei nuovi impianti

  • Ecologici ed efficienti: i nuovi impianti contribuiscono a ridurre le emissioni di CO2 e offrono una soluzione di mobilità sostenibile.
  • Dotazioni moderne: i nuovi impianti sono equipaggiati con cabine all’avanguardia che garantiscono comfort e sicurezza.
  • Elevata capacità: i nuovi impianti di Morelia e Naucalpan saranno in grado di trasportare rispettivamente fino a 20.000 e 40.000 persone al giorno.

Dettagli dei progetti

Morelia:

 

  • Ambito del progetto: una cabinovia con sei stazioni che collegherà la stazione ferroviaria principale con la stazione degli autobus e il campus universitario.
  • Completamento: autunno 2026.
  • Particolarità: gli abitanti di Morelia, Città Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, potranno beneficiare di una soluzione di mobilità innovativa ed ecologica, pensata per agevolare gli spostamenti quotidiani dei pendolari.

     

Naucalpan:

 

  • Ambito del progetto: il trasporto pubblico dell’area metropolitana di Città del Messico sarà integrato da una cabinovia di 9,6 km di lunghezza, con tre linee e dieci stazioni.
  • Completamento: autunno 2026.
  • Particolarità: la nuova “Mexicable - Línea 3“ servirà quotidianamente un bacino d’utenza di 700.000 persone, riducendo i tempi di percorrenza da oltre un’ora a soli 27 minuti. 

Storia e importanza

Dal 2016, LEITNER gioca un ruolo di primo piano nel miglioramento della mobilità urbana tramite impianti a fune in Messico. Il successo dell’azienda ha avuto inizio con la cabinovia "Mexicable 1 - Línea Roja" nel municipio di Ecatepec de Morelos, per poi espandersi con progetti come "Cablebús 2" e "Mexicable 2 - Línea Verde", che hanno già trasportato milioni di persone. Con i nuovi impianti in costruzione a Morelia e Naucalpan, LEITNER prosegue questa storia di successo e continua a contribuire allo sviluppo sostenibile della mobilità urbana.

 “I due nuovi progetti in Messico rappresentano un ulteriore traguardo per LEITNER e lo sviluppo della mobilità urbana con cabinovie. Grazie a questi interventi, gli abitanti di Morelia e Naucalpan disporranno di una soluzione di mobilità moderna e rispettosa dell’ambiente, che migliorerà la qualità di vita dei cittadini e consentirà di promuovere queste aree nel lungo periodo. Si tratta di un investimento per il futuro”, dichiara Giacomo Trattenero, project manager di LEITNER.

Iscrizione alla newsletter

Le ultime news sui nostri progetti e prodotti. Registrati ora!

Title

Text