LEITNER alla fiera INTERALPIN 2025

un esclusivo evento di lancio, un design rinnovato e tanti prodotti in primo piano

L’edizione di quest’anno di INTERALPIN, la principale fiera internazionale per il settore delle tecnologie alpine di Innsbruck, si apre per LEITNER all’insegna delle innovazioni tecnologiche, di nuovi standard di design e della mobilità sostenibile. 

LEITNER, leader mondiale nella produzione di impianti a fune, svelerà le sue ultime novità, tra le quali spicca una soluzione innovativa destinata a diventare il nuovo standard per gli impianti monofune unidirezionali. Questa novità sarà presentata durante un esclusivo evento di lancio per celebrare questo importante traguardo, sia per l’azienda che per l’intero settore.

Inoltre alla INTERALPIN verranno mostrate al pubblico per la prima volta l’innovativa tecnologia LeitPilot e il sistema ibrido ConnX.

Martin Leitner, membro del CdA di LEITNER S.p.A., riassume così l’importanza di questa edizione di INTERALPIN: “In occasione della fiera INTERALPIN 2025, siamo molto lieti di poter presentare ai nostri clienti, al pubblico specializzato e a tutte le persone interessate il frutto delle attività di ricerca e sviluppo che abbiamo condotto negli ultimi 18 mesi. Presenteremo un prodotto ottimizzato per gli impianti monofune unidirezionali, che stabilisce nuovi standard in termini di riduzione del rumore, manutenzione, sicurezza sul lavoro ed efficienza per l’intero settore degli impianti a fune”.

Novità e anteprime alla fiera INTERALPIN 2025

  • Evento di lancio mercoledì 7 maggio alle ore 14:00 presso lo stand D06 di LEITNER, all’interno del padiglione D
    • Prima presentazione al pubblico del nuovo standard per impianti monofune unidirezionali.
  • Urban Mobility e ConnX: l’impianto a fune urbano del futuro
    • Anteprima della prossima generazione del sistema ibrido ConnX: combinazione tra cabinovia e veicolo su ruote
    • Esposizione del più recente veicolo ConnX abbinato a una cabina Premium Diamond EVO dotata di allestimenti urbani
    • Presentazione del progetto di Trieste come esempio di best practice di mobilità urbana nell’ambito degli Inspiration Days della fiera INTERALPIN
  • LeitPilot per cabinovie:
    • Gestione autonoma degli impianti funiviari con monitoraggio in tempo reale
    • Impiego di avanzati sensori LIDAR
    • Base tecnologica per una gestione autonoma delle stazioni, senza personale
  • Design e tecnologia: cabina 3S Symphony e sistema 2S
    • Apprezzata protagonista: la cabina 3S Symphony di Pininfarina, scelta per il progetto Matterhorn Alpine Crossing
    • Vantaggi degli impianti bifune: una combinazione dei punti di forza degli impianti monofune e trifune unidirezionali, che li rende una soluzione più economica rispetto agli impianti 3S, ma comunque in grado di affrontare le condizioni delle zone più estreme
    • Presentazione del sistema 2S tramite la cabina Luxury Symphony 10 con carrello 2S

Il nuovo stand di LEITNER: esperienze, informazioni, networking

Oltre a presentare prodotti innovativi, LEITNER accoglierà i visitatori in uno stand completamente rinnovato, focalizzato su temi come come l’utilizzo degli impianti durante tutto l’anno, la manutenzione e l’assistenza. I principali aspetti in evidenza:

  • Il sistema di trasporto biciclette LEITNER: Soluzione innovativa per il trasporto di biciclette con impianti a fune senza alcuna riduzione di portata
  • Area Customer Service:
    • Presentazione di una morsa revisionata e di una morsa non revisionata del centro competenze di Leinì (Torino)
    • Webshop per pezzi di ricambio: accesso facile ed efficiente ai ricambi per i gestori degli impianti
Iscrizione alla newsletter

Le ultime news sui nostri progetti e prodotti. Registrati ora!

Title

Text