Il nostro contributo alla mobilità elettrica

Ora è possibile trarre il meglio dalla mobilità elettrica a zero emissioni con le soluzioni di funivia di LEITNER: innovative, personalizzate e all'avanguardia.

Immagina di entrare in una cabina e di passare sopra il caos cittadino senza alcuno stress. Lasciati alle spalle i problemi di traffico, le strade bloccate e il rumore e sperimenta degli spostamenti giornalieri su una base completamente nuova. 

Le cabinovie sono un sistema di trasporto pubblico che viene preso seriamente in considerazione dalle città rispettose dell'ambiente. Per gli ambienti urbani, le caratteristiche di una cabinovia sono molto interessanti, non hanno bisogno di molto spazio, possono superare qualsiasi ostacolo e rappresentano anche un notevole risparmio di tempo. Inoltre, non entrano in conflitto con gli altri utenti del traffico e un solo motore è sufficiente alla movimentazione di più veicoli. Le cabinovie sono molto utili quando si tratta di collegare zone ricreative sensibili in aree urbane. Toccano il suolo solo in pochi punti e hanno un impatto molto ridotto sull'ambiente.

Info brochure
Impianti a fune in città

Vantaggi degli impianti a fune nelle città

Caratteristiche degli impianti a fune di interesse per le città

UNITÀ MOTRICE CENTRALE E BILANCIO ENERGETICO POSITIVO

Essendo ad azionamento elettrico, gli impianti a fune rispettano l’ambiente. Il consumo energetico può essere adattato al numero delle persone trasportate. Una sola unità motrice centrale in una stazione è sufficiente per spostare molti veicoli.

Bassi costi di investimento e gestione

Ngong Ping 360 Hong Kong

Rispetto ad altri sistemi di trasporto, gli impianti a fune hanno costi di investimento iniziale e di gestione relativamente bassi. I costi di una funivia sono circa la metà rispetto a quelli di una tranvia e circa 1/10 rispetto a una metropolitana.

Tempi di costruzione brevi

Sostegno durante il montaggio

Una volta conferito l’incarico, la realizzazione degli impianti a fune richiede tempi molto brevi, grazie al sistema costruttivo modulare.

Passaggio ad uso esclusivo

Cambulos Villa Maria Manizales

Non c’è rischio di scontri con altri veicoli in circolazione, poiché la “via di transito” è utilizzata esclusivamente dalla funivia.

Tempi di percorrenza regolari e trasporto continuo

Tempi di percorrenza regolari e trasporto continuo

La via di transito aerea, ad uso esclusivo della funivia, assicura tempi di percorrenza regolari, poiché non risente delle condizioni del traffico stradale. I passeggeri vengono trasportati continuamente, senza orari né tempi di attesa.

Barrierefreier Ein- und Ausstieg

Salita e discesa senza barriere

Cable Aereo Manizales Colombia

La salita e la discesa da tutte le cabine non prevedono barriere (level-walk-in). La velocità con cui le cabine attraversano le stazioni è molto ridotta e consente di salire e scendere senza problemi. Grazie alla tecnologia Stop and Go, le cabine possono anche essere completamente arrestate. È possibile trasportare in tutte le cabine biciclette e passeggini.

Pendenze maggiori affrontabili

Gli impianti a fune possono affrontare pendenze maggiori rispetto a qualsiasi altro veicolo e adattarsi alla conformazione di qualsiasi territorio.

Sicurezza

Gaziantep Turchia

Confronto con altri mezzi di trasporto: rilevazione degli incidenti effettuata nel 2011 dall’Ufficio di statistica di Wiesbaden (nell’arco di 5 anni, in riferimento ai chilometri percorsi per persona)

Aereo 1 incidente su 113 milioni di km
Impianti a fune 1 incidente su 17,1 milioni di km
Automobile 1 incidente su 1,46 milioni di km
Treno 1 incidente su 1,31 milioni di km
Autobus 1 incidente su 616.000 km
Tram 1 incidente su 225.000 km

In relazione al numero totale di passeggeri gli impianti a fune rappresentano il mezzo di trasporto più sicuro.

Superamento degli ostacoli

Tbilisi funivia Georgia

Sospesi in aria, gli impianti a fune possono superare qualsiasi ostacolo.

Architettura

Architettura

Innsbruck stazione Hungerburgbahn

L’architettura può svilupparsi liberamente nelle stazioni e contribuire a determinare il tipo di struttura e il colore dei sostegni, influendo sull’aspetto delle cabine.

Ingombro contenuto

Funivia Renon Bolzano

Gli impianti a fune offrono vantaggi che possono essere molto importanti in contesti urbani densamente costruiti. I sostegni e le stazioni hanno un ingombro contenuto e gli impianti si inseriscono ottimamente nell’area urbana.

Vista insuperabile

Vista insuperabile

Durante il viaggio i passeggeri godono di una vista unica. Tale caratteristica conferisce all’impianto a fune anche una componente turistica e crea una fonte di entrate aggiuntiva.

Vantaggi dei sistemi funiviari urbani

youtube video

Richiesta

Ci invia senza impegno la Sua richiesta
  • Afghanistan
  • Albania
  • Algeria
  • Andorra
  • Angola
  • Anguilla
  • Antartide
  • Antigua e Barbuda
  • Arabia Saudita
  • Argentina
  • Armenia
  • Aruba
  • Australia
  • Austria
  • Azerbaigian
  • Bahamas
  • Bahrein
  • Bangladesh
  • Barbados
  • Belgio
  • Belize
  • Benin
  • Bermuda
  • Bhutan
  • Bielorussia
  • Bolivia
  • Bonaire, Sint Eustatius, Saba
  • Bosnia Erzegovina
  • Botswana
  • Brasile
  • Brunei
  • Bulgaria
  • Burkina Faso
  • Burundi
  • Cambogia
  • Camerun
  • Canada
  • Capo Verde
  • Ciad
  • Cile
  • Cina
  • Cipro
  • Colombia
  • Comore
  • Congo
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Cossovo
  • Costa d’Avorio
  • Costa Rica
  • Croazia
  • Cuba
  • Curaçao
  • Danimarca
  • Dominica
  • Ecuador
  • Egitto
  • El Salvador
  • Emirati Arabi Uniti
  • Eritrea
  • Estonia
  • Etiopia
  • Federazione Russa
  • Figi
  • Filippine
  • Finlandia
  • Francia
  • Gabon
  • Gambia
  • Georgia
  • Georgia del Sud e Isole Sandwich del Sud
  • Germania
  • Ghana
  • Giamaica
  • Giappone
  • Gibilterra
  • Gibuti
  • Giordania
  • Grecia
  • Grenada
  • Groenlandia
  • Guadalupa
  • Guam
  • Guatemala
  • Guernsey
  • Guiana Francese
  • Guinea
  • Guinea Equatoriale
  • Guinea-Bissau
  • Guyana
  • Haiti
  • Honduras
  • India
  • Indonesia
  • Iran
  • Iraq
  • Irlanda
  • Islanda
  • Isola Bouvet
  • Isola di Christmas
  • Isola di Man
  • Isola Norfolk
  • Isole Åland
  • Isole Cayman
  • Isole Cocos (Keeling)
  • Isole Cook
  • Isole Falkland
  • Isole Faroe
  • Isole Heard ed Isole McDonald
  • Isole Marianne Settentrionali
  • Isole Marshall
  • Isole Minori lontane dagli Stati Uniti
  • Isole Solomon
  • Isole Turks e Caicos
  • Isole Vergini Americane
  • Isole Vergini Britanniche
  • Israele
  • Italia
  • Jersey
  • Kazakistan
  • Kenya
  • Kirghizistan
  • Kiribati
  • Kuwait
  • Laos
  • Lesotho
  • Lettonia
  • Libano
  • Liberia
  • Libia
  • Liechtenstein
  • Lituania
  • Lussemburgo
  • Macedonia, Repubblica
  • Madagascar
  • Malawi
  • Malaysia
  • Maldive
  • Mali
  • Malta
  • Marocco
  • Martinica
  • Mauritania
  • Maurizio
  • Mayotte
  • Messico
  • Micronesia
  • Moldavia
  • Monaco
  • Mongolia
  • Montenegro
  • Montserrat
  • Mozambico
  • Myanmar
  • Namibia
  • Nauru
  • Nepal
  • Nicaragua
  • Niger
  • Nigeria
  • Niue
  • Norvegia
  • Nuova Caledonia
  • Nuova Zelanda
  • Oman
  • Paesi Bassi
  • Pakistan
  • Palau
  • Palestina
  • Panama
  • Papua Nuova Guinea
  • Paraguay
  • Perù
  • Pitcairn
  • Polinesia Francese
  • Polonia
  • Portogallo
  • Portorico
  • Qatar
  • Regione Amministrativa Speciale di Hong Kong, Cina
  • Regione Amministrativa Speciale di Macao, Cina
  • Regno Unito
  • Repubblica Ceca
  • Repubblica Centrafricana
  • Repubblica Democratica del Congo
  • Repubblica Dominicana
  • Réunion
  • Romania
  • Ruanda
  • Sahara Occidentale
  • Saint Kitts e Nevis
  • Saint Lucia
  • Saint Martin
  • Saint Pierre e Miquelon
  • Saint Vincent e Grenadines
  • Saint-Barthélemy
  • Samoa
  • Samoa Americane
  • San Marino
  • Sant’Elena
  • São Tomé e Príncipe
  • Senegal
  • Serbia
  • Seychelles
  • Sierra Leone
  • Singapore
  • Sint Maarten
  • Siria
  • Slovacchia
  • Slovenia
  • Somalia
  • Spagna
  • Sri Lanka
  • Stati Uniti
  • Sudafrica
  • Sudan
  • Sudan del Sud
  • Suriname
  • Svalbard e Jan Mayen
  • Svezia
  • Svizzera
  • Swaziland
  • Tagikistan
  • Tailandia
  • Taiwan
  • Tanzania
  • Territori australi francesi
  • Territorio Britannico dell’Oceano Indiano
  • Timor Est
  • Togo
  • Tokelau
  • Tonga
  • Trinidad e Tobago
  • Tunisia
  • Turchia
  • Turkmenistan
  • Tuvalu
  • Ucraina
  • Uganda
  • Ungheria
  • Uruguay
  • Uzbekistan
  • Vanuatu
  • Vaticano
  • Venezuela
  • Vietnam
  • Wallis e Futuna
  • Yemen
  • Zambia
  • Zimbabwe
nessun file caricato
  • Sport invernali
  • Turismo e intrattenimento
  • Trasporto urbano
  • Trasporto materiali
  • Altro
sending...
Iscrizione alla newsletter

Le ultime news sui nostri progetti e prodotti. Registrati ora!

Title

Text